Gianluca Mercadante – L’Isola senza Tempo

Vai alla scheda del libro

L’Isola Senza Tempo è un “non luogo” e per noi di Luoghi di libri, che ai luoghi facciamo particolare attenzione, ha un sapore particolare: uno spazio creato dal nulla dalla mente di un uomo, per custodire e trattenere, ma che ha tutta la forza e la concretezza fisica di un luogo del tutto reale, con i suoi paesaggi diversi, molteplici come le sfaccettature dei sentimenti e dell’animo che li ha creati.

Chi non vorrebbe avere un posto così, dove andare a ripescare e rivivere le emozioni del passato e, soprattutto, dove poter rimediare a errori, dire cose mai dette, stringere ciò che non si vuole lasciar andare?

Un luogo delle seconde occasioni, in cui il tempo è sospeso e dilatato, le paure e i silenzi si possono superare insieme e possono addirittura diventare collante, laddove in passato hanno separato; un posto in cui non esistono un inizio e una fine già definiti, ma si può scegliere quando essere pronti a dirsi davvero addio. Biagio ritorna nell’isola che era stata lo sfondo dei racconti della sua infanzia e che diventa, ora, lo scenario della riscoperta di sé e del suo rapporto con un padre che scopre di conoscere meno di quanto pensasse e che, al contrario, conosce lui e i lati più reconditi del suo cuore molto più di quanto avesse mai immaginato; un luogo in cui il cerchio della sua vita si apre e si chiude.

Gianluca Mercadante scrive del distacco, della perdita e dell’amore, romantico e filiale, con una tenerezza particolare, riuscendo ad essere contemporaneamente toccante, commovente e scanzonato pur affrontando temi delicati come la lenta decadenza del corpo e della mente, la morte e l’inevitabile introspezione a cui ognuno di noi si trova di fronte, più o meno consapevolmente, in situazioni simili.

Mimma

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *