Sulla strada

Sal Paradise, pseudonimo di Jack Kerouac, è il protagonista e narratore di una serie di viaggi in autostop, in auto e in autobus, della famosa società Greyhound. Sal è uno studente cresciuto nell’Est che ha aspirazioni letterarie e conosce Dean Moriarty a New York.

Nel primo episodio si parla del viaggio in autostop e in autobus da New York a Chicago, a Denver, a San Francisco, a Sabinal (oggi Selma), a Pittsburg, a New York e di nuovo a Paterson, dal luglio 1947 alla fine di ottobre dello stesso anno.



© Luoghi di libri,CC-BY-SA | DataVizForAll with Leaflet | © OpenStreetMap contributors,CC-BY-SA


Nel secondo episodio si parla della storia dei viaggi di Sal e Dean, dal Natale 1948 a febbraio 1949.



© Luoghi di libri,CC-BY-SA | DataVizForAll with Leaflet | © OpenStreetMap contributors,CC-BY-SA


Nel terzo episodio descrive il soggiorno di Sal a Denver, nel 1949 e il viaggio da San Francisco a Denver, a Chicago e a New York insieme a Dean. Sal profondamente attirato e influenzato dallo stile di vita dell’amico, quando egli ritorna nell’Ovest decide di raggiungerlo e, dopo un lungo viaggio in automobile, finalmente lo ritrova a Denver nel Colorado e con lui conduce, per circa due anni, una vita da nomade. Sal si rende conto con il passare del tempo che l’inquietudine dell’amico, che lo porta a sperimentare tutto ciò che può esserci di nuovo e proibito, è dovuta alla sua incapacità ad adattarsi alla società.



© Luoghi di libri,CC-BY-SA | DataVizForAll with Leaflet | © OpenStreetMap contributors,CC-BY-SA


Il quarto episodio parla dell’incontro fra Sal a Dean a New York, nell’estate del 1950, il viaggio di Sal fino a Denver, il viaggio con Dean in Messico, dove avviene la rottura fra Sal e Dean.



© Luoghi di libri,CC-BY-SA | DataVizForAll with Leaflet | © OpenStreetMap contributors,CC-BY-SA

Loading