Là, dove gli abbracci e le visite sono ancora vietati, dove l’isolamento genera solitudine e sconforto, il suono di una voce può essere determinante per alleviare il peso di una giornata altrimenti infinita. Una voce che arriva nitida e non filtrata da mascherine e visiere.
Quella voce, per noi e per voi, si nutre ovviamente di immagini tratte da libri e racconti. E’ la voce delle ragazze de Lo Scatolino di Ars e Corde, degli stessi autori e anche nostra, tutti meravigliosi interpreti di racconti. Come meravigliosi sono gli autori che, quei racconti, ce li regalano. E noi li regaliamo a voi, ovunque siate, affinchè possiate scacciare la noia e la solitudine in nostra compagnia.
Questo il nostro abbraccio virtuale per voi tutti.
Buon ascolto!
I racconti possono essere ascoltati direttamente su questa pagina oppure cliccando su è possibile scaricarli e ascoltarli più tardi.
20/01/2021
La decima panchina di Giuliana Balzano letto da Giancarlo Viani
13/01/2021
Greg la torre e il libro dei segreti di Sara Magnoli letto da Sara Alessandra Sottile de Lo Scatolino di Ars e Corde
06/01/2021
Il mio scoglio di Dave Given letto da Giancarlo Viani
23/12/2020
L’espocesare di (e letto da) Luisella Ceretta
16/12/2020
Il parco divertimenti di Francesca Cuzzocrea letto da Mimma Caserta
09/12/2020
We shall overcome di Tiziana Viganò letto da Cristina Avidano
02/12/2020
Rivalità di Sara Magnoli letto da Sara Alessandra Sottile de Lo Scatolino di Ars e Corde
07/10/2020
Legami ma ucciderò ancora di Mara Rosso letto da Sonia Sacrato
07/10/2020
Ellissi di Luigi Salerno letto da Cristina Avidano
07/10/2020
Il ricordo profuma di te di Giuliana Balzano letto da Mimma Caserta
07/10/2020
Pollicino di Mara Rosso letto da Cristina Avidano
07/10/2020
Lockdown di Nella Scoppapietra letto da Mimma Caserta
07/10/2020
Tavola calda di Mara Rosso letto da Annamaria Blogna
07/10/2020
Lasciatemi sognare in grande (… e grosso) di Desy Icardi letto da Cristina Avidano
30/09/2020
Filastrocca editoriale di Annamaria Blogna letta da Sonia Sacrato
Primavera del maestro Marco Ravizza
23/09/2020
Nostalgie di (e letto da) Alice Basso
Medit Air – Snowing outside del maestro Marco Ravizza
16/09/2020
Eva di Martin Rua letto da Michele Giaquinto
Autunno del maestro Marco Ravizza
08/09/2020
Manuale di sopravvivenza familiare alla quarantena di Marzia Pistacchio letto da Mimma Caserta
Holy Saints Day del maestro Marco Ravizza
26/08/2020
Dai racconti pubblicati su Facebook da Matteo Bussola letto da Elisa Albicenti de Lo Scatolino di Ars e Corde
Canzone per Tommaso del maestro Marco Ravizza
12/08/2020
L’imperatore di Alessandro Madeddu letto da Michele Giaquinto
L’imperatrice di Alessandro Madeddu letto da Michele Giaquinto
27/07/2020
Quando si dice una donna intelligente di Gianluca Campagna letto da Giancarlo Viani
Studio in Do minore/Almas Song del maestro Marco Ravizza
14/07/2020
Il papa di Alessandro Madeddu letto da Michele Giaquinto
La papessa di Alessandro Madeddu letto da Michele Giaquinto
14/07/2020
La teoria dello zainetto di Alice Basso letto da Alice Basso
Il tram numero 4 di Maria Pia Gambini letto da Annamaria Blogna
12/07/2020
Prigionieri del tempo di Letizia Vicidomini letto da Sonia Sacrato
La Ravizzana del maestro Marco Ravizza
06/07/2020
Il suo nome era Cilo di Maria Pia Gambini letto da Cristina Avidano
Ugo di Pier Carlo Maschera letto da Sara Alessandra Sottile de Lo Scatolino di Ars e Corde
23/06/2020
Il cerchio di Luisella Ceretta letto da Elisa Albicenti de Lo Scatolino di Ars e Corde
Gastone Manpreso di Maria Pia Gambini letto da Mimma Caserta
21/06/2020
Irlanda indiani e Covid di Alice Basso letto da Alice Basso
Valse Vague del maestro Marco Ravizza
16/06/2020
Rocco Campochiaro (da Meraklidikos 28/01/2020) letto da Annamaria Blogna
85 centesimi di Maria Pia Gambini letto da Cristina Avidano
14/06/2020
Il miracolo di Lara di Giuliana Balzano letto da Giuliana Balzano
Come vuoi tu del maestro Marco Ravizza
09/06/2020
Qualcuno da amare di Luca Caci letto da Mimma Caserta
Ultimo giorno di scuola di Alice Basso letto da Alice Basso
02/06/2020
Handy va al mare di Flavio Massazza letto da Elisa Albicenti de Lo Scatolino di Ars e Corde
Tutto di Giuliana Balzano letto da Sara Alessandra Sottile de Lo Scatolino di Ars e Corde
The Ship del maestro Marco Ravizza
26/05/2020
Chi arriva ultimo di Luisella Ceretta letto da Mimma Caserta
Rocco Campochiaro (da Meraklidikos 19/01/2020) letto da Michele Giaquinto
Matteo Bussola (da Facebook 27/04/2020) letto da Sara Alessandra Sottile de Lo Scatolino di Ars e Corde
Sudamerica del maestro Marco Ravizza
19/05/2020
Fiocchi di neve di Alessandro Codogno letto da Sara Alessandra Sottile de Lo Scatolino di Ars e Corde
La signorina Felicita di Annamaria Blogna letto da Mimma Caserta
Quello della 22 di Sonia Sacrato letto da Sonia Sacrato
12/05/2020
Matteo Bussola (da Facebook 26/03/2020) letto da Michele Giaquinto
Matteo Bussola (da Facebook 04/04/2020) letto da Annamaria Blogna
Vorrei dirti di Sonia Sacrato letto da Elisa Albicenti de Lo Scatolino di Ars e Corde
05/05/2020
Matteo Bussola (da Facebook 16/04/2020) letto da Annamaria Blogna
Sonata per pianoforte n. 14 in Do diesis minore di Sonia Sacrato letto da Sara Alessandra Sottile de Lo Scatolino di Ars e Corde
La vanità è femmina di Patrizia Durante letto da Sonia Sacrato
Luoghi di Libri, attento come sempre a promuovere l’amore per la lettura nel territorio, questa volta apre uno spazio per i più piccoli. Luoghi di Bimbi è una rubrica dedicata ai piccoli lettori che, con l’aiuto di mamma e papà e anche delle maestre e dei maestri, possono condividere con altri piccoli e grandi lettori le impressioni sul libro che hanno amato.
Quindi bambini e bambine se avete appena terminato un libro e volete consigliarlo ad altri piccoli lettori, inviate un video di due minuti al massimo in cui:
non compare il vostro faccino ma solo la copertina del libro
ci dite il vostro nome, il titolo del libro e l’autore
ci raccontate se vi siete divertiti a leggerlo e perchè
Quando il video è pronto, scaricate la liberatoria, compilatela, allegatela insieme al video in una mail e inviateci il tutto a redazione@luoghidilibri.it.
Ogni venerdì sceglieremo un piccolo lettore da rendere protagonista della nostra rubrica. Vi aspettiamo!
8 Gennaio 2021
Bianca Pitzorno – L’incredibile storia di Lavinia (by Simone, 8 anni)
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.