Rosa Mogliasso – Uccidere, qualche volta

Vai alla scheda del libro

Noir decisamente diverso dallo standard. Tutti i personaggi in qualche modo imprigionati dalle loro insicurezze. Salteranno schemi, si mescoleranno ceti sociali diversi, usciranno dubbi sui singoli impulsi sessuali, anche le date anagrafiche saranno le più disparate.

Ripicche, soldi, amori, corrisposti e non, faranno cerchio sulla vera storia. Il rapimento sarà il penultimo atto, ma per far scendere il sipario tutti gli attori dovranno fare i conti con le proprie scelte e con le proprie decisioni.

Più che in un libro avrete la sensazione di essere a teatro, ma questo non è libro per tutti.

L’omosessualità latente, incompresa o dichiarata sarà il contenitore dove tutti dovranno fare i conti con se stessi e con il mondo.

Un libro che non rileggerei, dove la scrittura sicuramente incanta, dove il sociale esce preponderante sulla storia noir, ma che non mi ha tenuta incollata alle sue pagine e al suo viaggio.

Simona

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Visualizza la mappa delle biblioteche (Anagrafe Biblioteche Italiane)

Loading

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *