Una storia dalle tinte noir, dove la protagonista indiscussa è Napoli accompagnata da Vincenzo, un uomo dal passato difficile, che cerca in tutti i modi di dimenticare chi è stato cercando di rifarsi una vita.
Un uomo, tornato al Sud dopo anni vissuti a Milano, frequentando e lavorando in posti dove droga e camorra tenevano banco, un uomo succube dei medicinali e dei fantasmi.
Vincenzo dovrà tornare a Napoli, dovrà affrontare il passato, i sentimenti accantonati e mai realmente affrontati, dovrà cercare di trovare una soluzione ai problemi suoi e di chi a Milano si era preso cura di lui.
Durante il viaggio in questa storia, la partecipazione di Napoli sarà importantissima, ci saranno momenti in cui la città verrà descritta come Vincenzo vorrebbe che fosse, poi ci sono momenti in cui viene descritta come è realmente, per alternare momenti di descrizioni di vicoli e strade come sono ora.
Vincenzo dovrà fare i conti con l’amicizia, la solitudine, la vita di strada, la camorra, la delinquenza, i ricatti, l’amore, la casa in cui è vissuto, le relazioni con la madre, ma soprattutto con quel fascino e quell’inquietudine che Napoli lascia a chi sa realmente respirarla e viverla.
Napoli puoi pensare di conoscerla, ma non è realmente quello che tu pensi che sia.
Ho apprezzato la scrittura di questo libro, la storia meno. La descrizione di Napoli è meravigliosa.
Simona
Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!
Feltrinelli |
Verifica la disponibilità in biblioteca
Visualizza la mappa delle biblioteche