Matteo Bussola – Il rosmarino non capisce l’inverno

Vai alla scheda del libro

Donne con vite che si intrecciano anche solo per un secondo, donne dalle grandi emozioni, donne forti ‘come il rosmarino che al contrario dei fiori non capisce l’inverno e gli sopravvive’.

Ogni capitolo è dedicato ad una figura femminile, emblema di un’emozione, sensazione e di un vissuto: il senso di colpa per un amore non ricambiato, il bisogno di accudire il prossimo per sentire di valere qualcosa, lo smarrimento della demenza senile, la voglia di riscatto, la difficoltà nel comprendere le scelte dei genitori.

Sensazioni, sentimenti, emozioni e pensieri vengono descritti così puntualmente ed in maniera così palpabile da poterli percepire e poterli riconoscere come già esperiti! La reazione nel lettore non è solo di empatia, ma anche di chiarificazione di alcune delle proprie dinamiche interiori, che lette nelle parole altrui assumono un aspetto meno caotico, più comprensibile e più metabolizzabile! Ne derivano molteplici spunti di riflessione circa quanto vogliamo e quanto facciamo sulla scorta delle aspettative altrui e delle aspettative della società o del retaggio culturale. Quante verità così ovvie da risultare invisibili se non vengono urlate!

Ognuna delle protagoniste decide però di abbracciare la propria identità, rinnegando obblighi e convenzioni autoinflitte. Ci lanciano un messaggio spronante carico di ottimismo e coraggio ad essere noi stessi anche con le nostre caratteristiche più audaci e pungenti, proprio come fa il rosmarino che se ne infischia di cosa gli accade intorno e continua a vivere con forza e vigore. In fondo ricordate che ‘il cane intelligente obbedisce, mentre quello piú intelligente sa quando disobbedire’.

Patrizia

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *