Ammetto che avevo aspettative altissime quando ho preso in mano questo libro. Andrea (questa volta posso permettermi il nome proprio perché è un amico) non delude.
Era ancora in fase di realizzazione e già sentivo parlare di Nonno Natale. “Lungomare nostalgia” è un viaggio, un bellissimo viaggio della storia di noi nati negli anni Settanta e del rapporto che avevamo con i nostri nonni. È vero, ho pianto leggendo, perché per tanti motivi lo scrittore ha messo la storia di noi che i nonni li abbiamo vissuti come nonni (poco e intensamente).
I nostri nonni non educavano, i nostri nonni “viziavano” e ti crescevano raccontandoti la loro gioventù, la guerra, gli stenti, i balli a palchetto, ed era un’eredità che ti tenevi ben stretto, ma non sapevi, perché non te ne rendevi conto, che avresti dovuto inciderla in un nastro per riascoltarla in età adulta.
I nonni ti insegnavano i mestieri, ti facevano fare prove di coraggio per crescerti senza paura, i nonni erano le coperte di Linus quando i genitori erano lontani, i nonni spesso li godevi quando l’asilo era chiuso e i genitori lavoravano.
In Lungomare nostalgia, c’è tutto questo prendere coscienza nel momento della perdita di nonno Natale. E’ bello camminare con Andrea in mezzo a queste pagine, c’è dolore, c’è nostalgia, ma c’è sempre la fiammella futuro, speranza, ricordi, e gioia che lo accompagnano.
Sì i nonni sono supereroi, i nostri personali supereroi, quelli che possono tutto anche quando tutto diventa difficile, sono quelli che in un modo tutto loro ci fanno vedere il mondo con una sfumatura diversa, hanno sempre una magia diversa per non deluderci.
I nonni hanno iniettato nel nostro DNA qualche pozione magica che ci rende un po’ quello che siamo.
Il libro di Andrea Malabaila è da leggere assolutamente, non solo non delude, ma fa riflettere su quello che non abbiamo più, sulla magia di quello che era un Natale meno commerciale, su quello che voleva dire andare a spasso con il nonno e insieme prendere un aperitivo. Unico consiglio: fazzoletti alla mano che servono durante questo meraviglioso e singolare viaggio.
Simona
Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!
Verifica la disponibilità in biblioteca