Matteo Cavezzali – Il labirinto delle nebbie

Vai alla scheda del libro

Più ti agiti, più hai paura, più farai la scelta che ti conduce nel fondo senza uscita del labirinto.

L’indagine di Fosco nella palude di Afunde ci immerge in un viaggio che non è solo la ricerca di una bambina da salvare da un pericolo che nessuno sa ancora in cosa consista. E’ un percorso a ritroso nelle paure e nelle colpe che ognuno di noi porta con sé, che riconduce al passato e alla consapevolezza di errori e perdite, di dolori sopiti e mai superati. E’ lo specchio che riflette le conseguenze della guerra, al di là della trincea e della follia umana che si cela dietro ogni conflitto, senza tenere conto delle vite interrotte o spezzate dai fucili e dell’abisso in cui cade chi resta: chi rimane a casa e si trova solo e chi sopravvive per tornare a un’esistenza che non potrà più essere la stessa.

Il labirinto delle nebbie è una storia di illusioni e rancori, di superstizione e magia, di vie d’uscita dall’orrore ce ne creano altro, di alleanze crudeli e disperate per sfuggire alla morte che dalla morte viene e alla morte riporta.

Come già in “Nero d’inferno”, l’autore parte da un evento realmente accaduto, per costruire una caccia all’uomo in luoghi reali e fantastici, con personaggi dall’umanità concreta, immersi nell’atmosfera cupa e asfittica della palude, in cui “il tempo scorre in un’unica direzione, e gli sbagli restano impressi , come parole su una pagina ormai voltata. Si accumulano, uno dopo l’altro, sempre nuovi, e sempre diversi”.

Una metafora impietosa della vita, che scorre nello stile pulito e incalzante di Matteo Cavezzali.

Mimma

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Loading

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *