Niccolò Ammaniti – La vita intima

Vai alla scheda del libro

Sono trascorsi anni dall’ultimo romanzo di Niccolò Ammaniti e, diciamolo, se ne sentiva la mancanza.

Il nuovo lavoro ci presenta una protagonista e un’ambientazione, a prima vista, diversi da quelli a cui ci eravamo abituati: Maria Cristina, una donna adulta, eletta addirittura dalle riviste del settore come la più bella del mondo, moglie del premier italiano, che si muove in una Roma fatta di feste e saloni di bellezza, programmi televisivi e occasioni ufficiali.

Ma, sotto la superficie tornano gli ingredienti tipici dei romanzi di Ammaniti: la maremma, porto sicuro della protagonista, fa capolino con la sua vita “bucolica” in netto contrasto con il caos e la fretta romani; la nota stonata è, soprattutto, la mancanza degli adolescenti, padroni indiscussi finora delle storie di Ammaniti. Ma, a ben guardare, non è forse la Maria Cristina adolescente che viene fuori con le sue paure e le sue debolezze quando la “vita intima” viene messa a rischio? Quando il passato torna e porta con sé gli strascichi di traumi mai risolti ed esperienze dolorose mai affrontate, non è forse uno spettro adolescenziale che ricorre nella sua mente e la indirizza, nel bene e nel male?

Lo stile non è cambiato minimamente invece: la stessa ironia, la stessa capacità di incalzare il lettore in un crescendo di tensione che lo tiene attaccato alle pagine; la medesima dose di sottile crudeltà insita nel suo modo di descrivere la realtà, senza fronzoli, che sia quella della vita interiore o della quotidianità; lo stesso sguardo impietoso, privo di “ buonismo “ e formalismi; un linguaggio pulito, scorrevole, asciutto a tratti, che ben si adatta alle profondità della nostra anima e del luogo in cui nasconde desideri, pulsioni, pensieri inconfessabili: il posto in cui ognuno di noi confina quella vita così tanto intima da dover essere difesa a tutti i costi dall’intrusione dello sguardo altrui. E se paradossalmente dovessimo renderla pubblica per poterci finalmente fare i conti ed essere realmente liberi dalle catene che noi stessi ci siamo stretti intorno?

Con questo interrogativo Ammaniti ci guida in un viaggio nella mente confusa e nell’anima sconvolta di Maria Cristina, in un alternarsi di lucida analisi e sconsiderata folle confusione, per arrivare ad una delle tante risposte nella quotidiana ricerca della felicità.

Mimma

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Visualizza la mappa delle biblioteche (Anagrafe Biblioteche Italiane)

Loading

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *