Monica Coppola – Le bugie non salvano nessuno

Vai alla scheda del libro

Monica Coppola conferma la sua maturità. Un libro di sentimenti, speranze, cambiamenti, un susseguirsi di emozioni per ritrovare la propria identità. Nessuno vorrebbe mai scoprire di aver ricevuto bugie in risposta a domande semplici, sul chi siamo, da dove veniamo, che tipo di famiglia vogliamo essere.
Anna, la protagonista della storia, affronta tutto questo, in certi momenti da sola, in certi momenti affiancata da amici di passaggio, ma quello che più le manca sono precise informazioni alle sue domande, per poter crescere e per poter affrontare una società in un quartiere già di suo difficile.

Anna rimane nella testa, rimane nel cuore. Il libro di Monica Coppola rimane attaccato alle mani, leggi e vai a dormire con Anna nella testa, perché tutti noi siamo un po’ Anna.
Tutti abbiamo bisogno di certezze per crescere, per affrontare un futuro vicino e lontano, ma soprattutto non vorremmo mai essere traditi dalla nostra famiglia, quella che dovrebbe darci affetto e che in questa storia elemosina persino gli abbracci, figuriamoci le risposte a quesiti spinosi. Anna cresce in una famiglia di apparenze, di segreti, di parole non dette, di gesti non espressi, ma sarà proprio la sua determinazione e la sua forza a farle capire chi è e come dovrà muoversi nel mondo, di chi potrà e non potrà fidarsi.

Ci saranno terremoti nella sua vita, ma Anna avrà la forza di rialzarsi per cercare la sua identità. Saprà anche trovare quella luce che tanto merita?

Anna, nel giorno della festa delle donne appena trascorsa, sarà un grido, sarà un’icona per trovare l’ispirazione giusta per essere forti ad affrontare il mondo a costo di cercare risposte scomode e decidere che la vita vale la pena viverla fino in fondo.

Grazie Monica per questo meraviglioso viaggio.

Simona

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store


Las Vegas edizioni


Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Visualizza la mappa delle biblioteche (Anagrafe Biblioteche Italiane)

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *