Maurizio de Giovanni – Un volo per Sara

Vai alla scheda del libro

Scrivere gli “appunti di viaggio” significa trasmettere, o perlomeno cercare di farlo, le emozioni e le riflessioni che un romanzo ci ha ispirato. Quando ho cominciato a leggere “Un volo per Sara” ho pensato, dopo pochi capitoli, che avrei già potuto mettermi a scrivere, perché era una storia talmente densa emotivamente, che non sarebbe stato necessario nemmeno arrivare alla fine. La donna invisibile, come sempre, ha il potere di stregarci. Dei suoi occhi Maurizio De Giovanni ci ha già parlato, ma l’animo di Sara continua a emergere nelle parole dell’autore e, soprattutto, tra le righe delle parole non dette.

Questa volta, dal passato, arriva l’eco di una indagine che porta con sé, ancora una volta, ricordi e sensazioni: un’altra “zaffata di ricordi pesante come una montagna di nostalgia”.

D’altra parte, il lavoro di Sara è sempre stato quello di riconoscere emozioni unicamente attraverso gesti, posture, movimenti impercettibili e inconsapevoli, capaci di svelarle pensieri e moventi. Ma una tale abilità innata, affinata dall’esercizio, non si può certo mettere da parte nella vita quotidiana. Ed è così che tutti i personaggi arrivano a noi attraverso una particolare lente di ingrandimento che ce li fa conoscere perfino più di quanto, forse, vorrebbero.

Il punto forte di questa nuova storia sta tutto qui: lo spazio dedicato alla “squadra” di Sara si dilata, il racconto di ciò che i suoi compagni sono stati, prima ancora di ciò che sono ora, attraversa il tempo e fa emergere figure che fino a questo momento sono state tutt’altro che ai margini, ma che ora svettano nel suo mondo interiore, e quindi, anche nel nostro. Conoscere il passato ci avvicina ancora di più alla fortezza che è diventata il cuore della protagonista, ci fornisce chiavi di lettura diverse, ci dà conferme, ci pone domande. Le risposte, per noi e per lei, sono tutte da scrivere. E aspettiamo con ansia la prossima storia, consapevoli, una volta di più, che la “cupa” Sara è in realtà un sole, intorno al quale gira un sistema di pianeti tutti da scoprire.

Mimma

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Visualizza la mappa delle biblioteche (Anagrafe Biblioteche Italiane)

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *