Toshikazu Kawaguchi – Finché il caffè è caldo

Vai alla scheda del libro

In quanto tempo si raffredda un caffè? E soprattutto quando un caffè si considera freddo? A temperatura ambiente? Quando è tiepido? Nonostante questi cavilli è innegabile che il tempo di raffreddamento di un caffè sia un tempo breve.

In una storica caffetteria giapponese basta solo sedersi ad un tavolino per viaggiare nel tempo, ma il viaggio dura solo finchè il caffè resta caldo e poi va bevuto per non restare intrappolati nell’altra dimensione. Viaggi nel tempo per riparare errori, chiarire questioni in sospeso e pronunciare frasi non dette, tutto al fine di poter essere felice. Messaggi importanti sottesi nelle vicende dei diversi viaggiatori nel tempo.

Come si costruisce la felicità? Richiede piccoli gesti come prendere un caffè. Richiede coraggio, il coraggio di un viaggio ignoto nel tempo e il coraggio di riparare a scelte sbagliate. Per ottenere la felicità è necessario riparare i nostri irrisolti, interni a noi stessi o con i nostri cari e lo si può fare con un gesto che può sembrare enorme ma che alla fine richiede poco tempo, giusto ‘Finchè il caffè è caldo‘, e che non è impossibile. D’altronde è possibile viaggiare nel tempo. Per essere felici è fondamentale riparare il passato, perchè non è detto che il futuro ci offra la possibilità di ottenere il medesimo risultato (i viaggi nel futuro sono i più incerti) e per non portarci dietro un grosso fardello emotivo che alieni il presente. E se non si riesce a rattoppare il passato si rimane incarcerati in esso come coloro che si scordano che devono bere il caffè finchè è caldo per poter tornare al presente perchè fagocitati dal dolore del loro passato.

La vita ci fa incontrare le persone che ci possono rendere felici in maniera inusuale, in luoghi banali come una caffetteria. Ci sono persone votate alla felicità altrui, ma rischiano ,come Kazu, di scordarsi della propria, mentre si può occuparsi degli altri passando di tanto in tanto il testimone a qualche altro piccolo venditore di felicità. Il segreto è tramandare la cultura della felicità di madre in figlia.

Patrizia

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Visualizza la mappa delle biblioteche (Anagrafe Biblioteche Italiane)

Loading

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *