Diego Collaveri – Nel silenzio della notte

Vai alla scheda del libro

Nuovo viaggio, questa volta mi aspetta la città di Livorno, che non solo è il luogo dove troviamo ambientata questa storia, ma è uno dei personaggi sornioni e pulsanti di questo nuovo romanzo di Diego.

Livorno si racconta e ci racconta tanto da essere per buona parte del libro la preparazione di una scenografia, che deve essere perfetta per ospitare i suoi attori e il loro racconto.

Tre donne, diverse tra loro, ma con un comune denominatore: le ferite della vita. Tre perfette sconosciute che si integrano nella città di Livorno con un meccanismo perfetto non senza difficoltà. Il tutto viene integrato e amalgamato con temi sociali difficili, importanti e non sempre affrontati dalla società.

Così troviamo Luciano e Claudia, ad indagare su una scomparsa legata al traffico di ragazze dell’est, portate in Italia per occupare ruoli non sempre dignitosi.

In questo libro trovate un Diego Collaveri sceneggiatore, ma anche un uomo che vuole portare a galla silenzi dettati da una società che guarda solo più al suo giardino. Diego costruisce una storia con una dinamica importante, dove tre donne la fanno da padrone, per tornare alla fine al nostro incipit e per spiegarci che in fondo le storie sono sempre più complesse di quello che vedono gli occhi: bisogna metterci il cuore per scavare in profondità e trovare la vera soluzione.

Un libro da leggere, per la delicatezza e per la profondità dei personaggi che ti rimangono incollati addosso, Dina in primis.

Simona

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Visualizza la mappa delle biblioteche (Anagrafe Biblioteche Italiane)

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *