Sara Magnoli – Fuori dal branco

Vai alla scheda del libro

Questa volta non so proprio da dove cominciare con i miei appunti di viaggio: Sara Magnoli sorprende ancora una volta nel suo racconto di realtà difficili. La sua scrittura netta e tagliente è nuovamente maturata dopo il suo penultimo lavoro e associarla o metterla a confronto con il passato è difficile. Il salto si nota già dalle prime pagine.

L’autrice anche in questo racconto, che non viene collocato in un luogo esatto, riesce a colpire con la sua descrizione precisa del branco, con la difficoltà dell’età adolescenziale rispetto alla società che li accoglie; questo lo fa come il miglior reporter e giornalista in assoluto.
Prego chiunque di leggere questo libro: gli spunti che propone sono infiniti, dando sempre la possibilità al lettore della propria visione delle cose, della propria interpretazione.

La società, i professori, i genitori, tutto ha una propria visuale delle cose. Non voglio entrare nello specifico del libro, per non farvi perdere l’essenza, per farvi assaporare tutte le sfumature che ognuno di voi potrà trovarci, come insegnamento, come nuova visione, come interpretazione personale del branco e di chi ne fa parte.

Elia, sarà un nuovo amico. Elia, sarà quello da prendere per mano. Elia, sarà la battaglia interiore di ognuno di noi. Elia.

Ringrazio anche questa volta Susanna di Pelledoca Editore e Sara di avermi fatto fare questo viaggio con il primissimo lancio del libro.

Simona

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Visualizza la mappa delle biblioteche (Anagrafe Biblioteche Italiane)

Loading

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *