Nuova autrice in casa Biplane: una ragazza magica, dalle mille risorse. Protagonista di questa storia senza luogo preciso, Fosca. Ragazza schiva, solitaria, quasi aggressiva se qualcuno cerca rapporti con lei, cresciuta nelle periferie e con una storia non facile in famiglia. Riuscirà il suo professore di musica Eugenio a portare alla luce quello che è dentro il cuore di questa ragazza fragile?
Una storia piena di spunti, un racconto di un qualsiasi ragazzo nato e cresciuto nelle periferie frequentante scuole difficili a livello umano, dove le classi sono più campi di battaglia che legami e squadra, dove imparare non è prioritario, ma è il luogo più sicuro per stare lontano dalla strada, anche se non è detto che sia il fabbricato ideale a difendere da cattive compagnie. Poi compare un insegnante, un insegnante che ama il suo lavoro, che non si arrende davanti a situazioni difficili, che combatte per provare a dare un piccolo contributo: insegnare diventa secondario rispetto a spronare, a alimentare la fiducia in se stessi; una persona magica che davanti all’ostilità usa l’arma magica della gentilezza e del conforto.
Umanità parola magica che spesso è in disuso, umanità quella che spesso risulta difficile, ma anche in questa circostanza la musica aiuta a superare le barriere dalla comunicazione.
S.Alice Piangente ha una storia che mi piacerebbe vedere su un palco teatrale.
Simona
Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!
Verifica la disponibilità in biblioteca