Alice Basso – Il grido della rosa

Vai alla scheda del libro

Eccoci nuovamente in compagnia di Alice Basso e della sua nuova protagonista Anita. Ormai Vani è un sottofondo che fa parte del passato, che spesso ritorna, ma Alice si sta facendo largo a gran voce.

Torino 1935. Periodo del fascismo, Anita prosegue nella sua decisione di lavorare e di aspettare a sposarsi (ma chi glielo fa fare a sposarsi che è tanto bello scrivere storie?) anche se il regime non vede di buon occhio che una donna abbia un impiego: deve badare alla famiglia e ai figli.

Lavorare per una rivista di gialli la aiuta ad avere una mentalità da detective e quindi a cercare e trovare la verità in quello che le succede intorno. Spalleggiata dalle sue amiche Clara e Candida riesce sempre a trovare soluzioni ai suoi quesiti. Anche questa volta riusciranno, lei e Sebastiano a scrivere il loro racconto, un racconto di denuncia e di verità, ma il magnetismo tra i due proseguirà, avrà dei risvolti?

L’unico modo per scoprire i dettagli nei rapporti dei protagonisti è leggere la seconda storia di Anita, mentre io aspetto la terza. Sapete che sono curiosa e sicuramente tifo per Sebastiano e non per Corrado.

I libri di Alice riescono sempre ad avere una leggerezza e un coinvolgimento che ti tengono stretti alle pagine, una volta iniziato non si può interrompere la lettura. Cosa state aspettando? Buona lettura.

Simona

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *