Alessia Gazzola – Costanza e i buoni propositi

Vai alla scheda del libro

Il primo buon proposito era il mio e sono lieta di averlo seguito: non fermarmi alla prima avventura del nuovo personaggio di Alessia Gazzola, Costanza al suo esordio non mi aveva convinta. Da lettrice affezionata ad Alice Allevi l’avevo trovata molto simile a lei, ma priva delle “stravaganze” che di Alice tanto mi piacevano e, quindi, meno accattivante.

Questa volta Costanza è diversa: più matura di come l’avevamo lasciata, e decisamente differente da Alice e questa evoluzione non guasta affatto, anzi.

Anche questa volta alle vicende di Costanza si accosta un mistero, che affonda le radici nel passato e che spetterà alla nostra paleopatologa indagare e risolvere; una parte ben strutturata e approfondita in cui si racconta una storia parallela, in cui leggenda e verità storica sono sapientemente mescolate e che lambisce la vita di Costanza, appassionandola e avvicinandola a un mondo lontano dalle sue aspirazioni, in cui si era rassegnata a “sopravvivere” solo per qualche tempo, in attesa di realizzare il suo sogno e aprire le ali per volare oltre Manica. Ma, del resto, se la sua vita privata è stata così tanto sconvolta da un vissuto che diventa più presente che mai, perché anche il suo lavoro, i suoi colleghi e le tante storie che il passato ha da raccontare, non dovrebbero assumere importanza e spessore diversi da quelli che si aspettava?

Questa dimensione affettiva meno rigida, che non sfora nel salto nel vuoto a cui era avvezza anni prima, fa di Costanza, finalmente, una adulta a tutto tondo, pronta ad affrontare la vita per sé e per la figlia. E, diciamolo, ce la rende anche un po’ più simpatica.

Mimma

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *