Pasqualino Esposito, Cinzia Ravallese – Pasqualino Il sorriso di una stella

Vai alla scheda del libro

Ci sono storie e storie, poi ci sono racconti e racconti. Questa volta mi capita una sfida: il Vice Sindaco e Assessore alla cultura di Rosta, Anna Versino, mi propone una presentazione, un libro che non conosco, ma che pensa possa piacermi, ma soprattutto possa farmi pensare. Chi mi conosce sa che non mi tiro indietro e così parto per un viaggio diverso e più toccante del solito: la vita di Pasqualino.

La storia di Pasqualino (Esposito) è raccontata da lui, ma scritta da Cinzia Ravallese. Un lavoro sensibile, delicato, stilato come una lama chirurgica, deciso, senza farsi prendere da sentimentalismi, ma che racconta la malattia di Pasqualino. Avevo paura a prendere in mano questa storia, avevo il timore di cadere in sentimenti contrastanti che potessero portare anche alla compassione, ma in questo racconto non succede.

Mentre leggevo le vicissitudini di Pasqualino, ho provato a mapparlo: sì gli attribuivo delle parole, degli aggettivi per capire chi fosse veramente e cosa mi stesse dicendo il suo racconto.

Non mi sono mai persa, come mai si è fatto sconfiggere lui. Ironico e dai profondi insegnamenti Cinzia riesce a dipingere un quadro della disabilità che può solo far maturare e crescere. Spesso ci giriamo dall’altra parte davanti alla disabilità, soprattutto se non ci tocca; qui non è possibile voltarsi perché si viene coinvolti a tal punto che non è possibile non vedere o non sentire, possiamo solo capire e far nostri tanti episodi, tanti avvenimenti.

Grazie per questa avventura, grazie a Cinzia di essere stata tanto brava, e grazie a Pasqualino di aver trovato la forza e la voglia di coinvolgerci: ci sono più soluzioni ad un unico problema, basta allargare gli orizzonti.

Simona

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Loading

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *