Ormai mi conoscete e sapete che ho bisogno di tempo quando finisco un libro. I pensieri si devono depositare, le idee devono diventare lucide e il viaggio deve essere ripercorso nella mia testa.
Nel tempo ho cambiato il modo di leggere i libri: in passato era foga di lettura, oggi è piacere di perdersi nei tanti sentieri che una storia ti indica.
E di sentieri e di strade percorse si parla in Fiore di roccia. Un libro che ho amato, che mi è entrato dentro, che mi ha fatto piangere, commuovere, che mi ha trasmesso la voglia di lottare ogni giorno, anche quando il corpo non ne ha più voglia. Il miglior libro da me letto nel 2020, il libro che con altri titoli rimarranno scolpiti nella mia memoria. Perchè i libri sono belli, piacciono, sono scritti bene, ma quelli che ti rimangono nell’anima e nelle cellule (e di cui ricorderai sempre la trama) non sono tantissimi. Non vuole essere discriminante, ma chi di voi ricorda tutte le trame dei libri letti?
Esattamente come i film. Ma torniamo a Ilaria Tuti. Ho iniziato a leggere senza conoscere la trama e senza sapere cosa avrei trovato sul percorso; leggo la Tuti a prescindere, sulla fiducia, e quando non ho trovato la protagonista Battaglia nelle prime pagine sono rimasta spaesata. Spaesata, ma non persa. L’autrice ti prende per mano e ti porta per sentieri, ti accompagna dentro un periodo di guerra con le portatrici di munizioni di medicinali su quelle cime di confine.
Una guerra, dove le donne pesano, ma spesso fanno lavori faticosi, dove i sentimenti sono mischiati alla paura, dove solo il “fiore di roccia” può provare a sopravvivere a freddo, vento, bombardamenti, raffiche di fucile, paura, dolore, incoscienza e determinazione.
Un libro mai scontato, un libro che insieme alle “assaggiatrici” della Postorino ti portano a conoscere e vedere per la prima volta ruoli della guerra che non conosci. Dinamiche dietro a sentimenti e vite che sono cambiate per la sopravvivenza in quel periodo.
Non fatevi spaventare dall’argomento, perché anche lontana dalla nostra amata Battaglia, Ilaria Tuti, vi farà amare un libro in tutti i suoi aspetti. Grazie per questo meraviglioso viaggio.
Simona
Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!
Verifica la disponibilità in biblioteca