Elisabetta Cametti – Muori per me

Vai alla scheda del libro

Esplosione uguale morte. Da allora, se immagino la fine di qualcosa vedo un’esplosione. Ed è con un’esplosione che avrò la mia vendetta. Trecentoventinove bombe. La deflagrazione sarà violenta. Inaspettata, spietata. Scriverà una pagina di storia, perché quando avrò finito non si rialzerà nessuno e chi avrà ancora respiro, sarà comunque morto. Rimarrà in piedi solo la verità.

Questo romanzo è in sé stesso una bomba. Pagina dopo pagina. Tra emozioni e adrenalina si arriva ad un finale esplosivo.

I messaggi sparsi tra le pagine e fatti esplodere con un detonatore che l’autrice comanda a distanza l’uno dall’altro, seguendo due piani temporali e narrativi che si alternano in modo impeccabile, ci lasciano continuamente senza parole.

La “Signora del thriller” ha dato il meglio di sé in questo romanzo spietato, dalla tensione altissima che ci catapulta in una storia terribile nella quale ci sentiamo protagonisti e vivi, accanto ai personaggi e dentro la quale ognuno di noi può trovare qualcosa in cui immedesimarsi.
L’intensità con cui delinea i caratteri di ciascuno, fa sì che diventino presto per noi, persone conosciute, tutte, nel bene e nel male. Ci fa condividere ogni singola emozione. Io con loro ho pianto, ho lottato, ho odiato, sono sprofondata nel buio più nero, ho perso le speranze per poi ritrovare la luce.

Due sorelle protagoniste, diverse tra loro come le vite che hanno scelto: una fashion blogger, con il suo mondo solo all’apparenza perfetto, e una veterinaria, dedita ai suoi animali e alla vita in montagna. E attorno a loro storie forti di altre donne, storie di…”Vite che si incrociano tra le pieghe di un sistema di corruzione e comando, la cui scia di sangue conduce a una famiglia potente e dentro una delle più importanti maison della moda internazionale. Cadaveri ripescati dal lago, cacciatori seriali, giochi perversi, sostanze letali sconosciute. Una sola arma per impedire la strage: i social network. Perché c’è una voce che i soldi e il potere non possono ridurre al silenzio, quella che diventa virale. Una voce che neanche la morte può fermare.

Così parla della sua storia l’autrice e non potrei trovare parole più adatte.

Non posso raccontare molto di più della trama perché il bello è scoprirla pagina dopo pagina. Osservate il cielo e le nuvole, potreste imbattervi in un asino volante, potreste correre in montagna con uno splendido cane dagli occhi di diverso colore l’uno dall’altro. Lasciate che siano le cicale a cantare, tenete gli occhi aperti però, perché il lupo capobranco è pronto ad azzannare quando meno te l’aspetti. E fate spiccare il volo alle gru , libere e leggere, create da una meravigliosa libraia con i suoi origami. “Siamo buio e luce e in mezzo fluisce la vita“. E infatti, guardate laggiù in fondo, se osservate bene troverete la luce.

No non sono impazzita. Se volete saperne di più dovrete tuffarvi in questa storia. E vi assicuro che non vorrete più lasciarla.

Per chi già la conosce, ritroverà lo stile di Elisabetta Cametti: pulito, lineare, schietto quando deve lanciare i suoi messaggi mirati a denunciare i mali della società. E questa volta, sempre più potente, il messaggio arriva al lettore come un pugno allo stomaco. Un messaggio di forza al femminile, di coraggio, di volontà di cambiare, soprattutto di dire NO, anche di fronte alle situazioni più difficili.

(“Quel giorno non sono morta ma ho smesso di vivere per sopravvivere.“)

Elisabetta Cametti con questo libro ci esorta appunto a dire NO.

Ragazze, donne, mamme: dite NO ai facili guadagni, dite NO alle false promesse, attente… non fatevi sbranare dal mondo del social, dei like, delle visualizzazioni. Dite NO. Per reagire. Per cambiare, per vincere. Soprattutto… per VOI!

è la purezza l’elemento di equilibrio dell’universo. Il mondo è sporco perché l’umanità è senza morale. Ci siamo abituati ai nostri difetti peggiori e li abbiamo trasformati in uno stile di vita. Falsità, scorrettezza, prevaricazione. Il vizio più nobile che professiamo è l’egoismo.

Buona lettura.

Cristina

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Posted in recensioni

One thought on “Elisabetta Cametti – Muori per me

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *