In via delle Magnolie 11 si trova il vero protagonista di questa storia: un condominio sgangherato abitato dalla famiglia Boscolo e dal suo affittuario in cui si intrecciano storie d’amore, tradimenti, sotterfugi, affitti illegali, esperimenti di integrazione e follie di ogni genere. Una sorta di isola nella “provincia azzurra” in cui si muovono personaggi a volte al limite del ridicolo, che tentano di trovare il loro posto e la loro felicità incuranti della correttezza o della legalità dei metodi che escogitano per farlo. Ci pare quasi di vederli mentre si arrovellano per raggiungere i loro scopi, anche a costo di comportamenti al limite della legalità e, più spesso, perfino del buon senso.
Una carrellata di truffatori, ognuno a modo suo sempre sopra le righe, che divertono nel loro essere profondamente umani, ma allo stesso tempo inverosimili ed esilaranti. Sfilano davanti al lettore ragazze alle prese con le loro pene amorose, ex fidanzati orgogliosi ma ancora premurosi e devoti, inquilini fedifraghi, madri di famiglia aspiranti ballerine, pronte a tutto per portare a casa la vittoria, cugini americani che cercano di trasformarsi nell’italiano medio come lo descrivono i più noti luoghi comuni.
Una menzione particolare merita la nonna aspirante influencer, impegnata nella rincorsa al maggior numero di followers, pronta a bacchettare le nipoti in ogni momento, ma più incontenibile testa calda di loro.
Un romanzo in cui si rincorrono una serie di coincidenze, equivoci ed espedienti, scritto lo scorso anno durante il lockdown ed efficace antidoto alla malinconia e alla noia dell’isolamento forzato. Non ci resta che attendere gli sviluppi, aspettando con ansia di ritrovare questa simpatica famiglia sgangherata e dall’irresistibile e inconsapevole verve comica.
Mimma
Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!
IBS |
Verifica la disponibilità in biblioteca