Paola Barbato – Non ti faccio niente

Vai alla scheda del libro

Non ti faccio niente”: una frase che nasconde un inganno. Soprattutto se a pronunciarla è un uomo che i bambini li rapisce. Trentadue bambini rapiti in sedici anni e poi riconsegnati alle famiglie illesi, intatti, felici. Più felici di quando gli erano stati sottratti. Bambini maltrattati, deprivati, ignorati che sono stati rapiti e salvati da uno sconosciuto che ha ridato loro tre giorni di meritata infanzia per poi restituirli ai loro genitori. Un uomo che è un benefattore ma anche un personaggio problematico, che vive nell’ombra per anni fino a quando qualcuno non lo obbliga ad uscire allo scoperto. Alcuni incidenti in cui perdono la vita delle giovani vittime, sembrano essere stranamente collegati tra loro e sembrano stranamente contenere dei messaggi in codice per lui, Vincenzo. Erano anni che non rapiva un bambino, cosa volevano da lui? Qualcuno vuole emularlo? O forse sfidarlo? In questa inquietante ricerca della verità Vincenzo ritroverà alcuni dei “suoi” bambini che non lo hanno mai dimenticato e si stanno interrogando come “l’Uomo Buono” possa essersi trasformato ne “l’Uomo nero”. Eppure la paperella di gomma gialla che viene ritrovata in ogni luogo degli “incidenti” sembra essere la sua firma… o forse qualcuno sta cercando di incastrarlo?

Paola Barbato ci conduce nella trama affascinante di questo romanzo che è poi anche un viaggio nella mente contorta degli esseri umani; dalla città alla cittadina imborghesita, dal quartiere ricco a quello più desolato, dalla Liguria al Veneto, quasi a perderci sui nostri stessi passi fino a che non fatichiamo a riconoscere chi siano i buoni e chi i cattivi. Un thriller mozzafiato, in cui tutti i tasselli vanno a posto nelle pagine finali lasciando il lettore sbalordito da tanta maestria. E facendoci in fondo capire che nulla è come appare, neppure quando la soluzione sembra semplice come una paperella di plastica gialla.

Assolutamente da leggere se volete sentire il brivido della suspence fino all’ultima riga.

Annamaria

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *