Mistero, tensione, ironia, leggerezza e un po’ di sentimento sono gli ingredienti di questo giallo itinerante, seconda creazione narrativa della giavenese Mara Barbara Rosso. Ritroviamo, come in “Delitti per diletto”, la professoressa Barbara Ferrero, una investigatrice per caso, un pochino rompiscatole e inarrestabile, che riesce a ficcarsi in situazioni pericolose che fanno tremare le gambe al suo amico brigadiere, Stefano Semperboni. E non solo a lui.
Questa nuova avventura si snoda tra Germania, Norvegia, Scozia, Ungheria, Repubblica Ceca e Italia, in cerca di un ex fidanzato scomparso, mummie e urne rubate e sedicenti alchimisti.
«Adorava gli hotel del nord Europa: erano sempre provvisti di bollitore, tazzine con il piattino e bustine di tè e caffè solubile. A volte c’era anche un biscottino o un cioccolatino, e lei reputava tale delicatezza un chiaro simbolo di civiltà. Anche in Germania. Avrebbero dovuto imparare un po’ di gusto mediterraneo in fatto di copriletto e abbinamenti cromatici, ma pazienza.»
L’autrice ci fa viaggiare con la fantasia nel mistero e nel nord Europa, a partire da Oranienburg e dal campo di concentramento di Sachsenhausen, che la prof dalla rossa criniera ha deciso di visitare per onorare la memoria del nonno e dove ha uno dei suoi saltuari déjà-vu.
«Cercò di calmare il tamburo nel petto e di non pensare agli episodi di “già visto” di cui era permeata la sua vita, che non portavano mai nulla di buono. Eppure era il suo destino, doveva accettarlo. Discendeva da una masca, una strega medievale sfuggita agli aguzzini che volevano bruciarla sul rogo, e lei era costretta a convivere con il lascito del suo DNA.»
La accompagna nel viaggio il suo bel fidanzato Filippo, esperto medievista che la segue quasi ovunque o, meglio, si lascia trascinare senza proteste. Almeno così sembra.
Ma chi è la misteriosa “donna di Tollund”? Una mummia in ottimo stato di conservazione o qualcosa di più? Non sarò certo io a dirvelo e, per scoprirlo, dovrete leggere il libro.
Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!
Mondadori Store |
Verifica la disponibilità in biblioteca