Pëtr N. Krasnov – L’amazzone del deserto

Vai alla scheda del libro

Cosa ci fa una giovane ragazza in mezzo al deserto con la sola compagnia di noia e cosacchi? Cosa passa nella testa del comandante Ivan Paulovic nel vedere invasa la propria solitudine?

Siamo a Koldjat, al confine tra l’attuale Kirghizistan e la Cina, alle pendici del Khan Tengri.

Ivan, dicevamo. Solitario comandante nell’avamposto cosacco. Una vita fatta di poca emozione, tanta riflessione e consapevole solitudine. Tanti paesaggi, tanto mondo da osservare.

Fanny, dicevamo. Giovane, lontana nipote di Ivan. Ragazzaccio di una bellezza irresistibile, con scarsa propensione alla quiete e un’instancabile voglia di avventura.

Non un incontro casuale. Lei diretta nel posto apparentemente più noioso del mondo in cerca di nuove emozioni. Lui chiuso e respingente ad una qualunque presenza femminile nell’avamposto dal rigore militare. Lei inaspettatamente abile nelle arti maschili, imprendibile amazzone e sufficientemente folle da mostrare coraggio da vendere. Lui freddo e distaccato per dovere di etichetta e disabitudine ai rapporti umani.

L’evoluzione di un rapporto inaspettato ed inusuale raccontato attraverso avventure, battaglie, inseguimenti e giochi equestri. La natura sullo sfondo. L’inospitale ed affascinante deserto del Gobi a fare da palcoscenico a storie di sentimenti, gelosie, coraggio e ricerca d’avventura.

Fateci un salto, da quelle parti. I cosacchi sembrano persone interessanti…

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Visualizza la mappa delle biblioteche (Anagrafe Biblioteche Italiane)

Posted in recensioni, recenti