Pensate di trovarvi in un attimo della giornata sopraffatti da un odore intenso, da un profumo, da una fragranza, che vi solletica le narici e poi scompare, ma che vi fa sprofondare in ricordi, spezzoni di vita, attimi, belli o brutti, sereni o no. Desy Icardi con il suo romanzo vi fa rivivere queste sensazioni, ed è brava con le parole: mentre descrive Adelina che annusa i libri, nel farvi cogliere anche spaccati della vostra vita che vi ritornano in mente mentre state pensando a quell’odore dalla protagonista citato.
Sì, Adelina legge i libri con il senso dell’olfatto invece che con la vista, e questo la porterà a incontrare tanti personaggi contenuti nei libri e a viverne la loro storia.
Speciale e così diverso, a tratti burrascoso, il rapporto con la zia Amalia, che imparerete a conoscere nei salti temporali del libro, ambientato in una Torino degli anni cinquanta.
Scrittura scorrevole, storia adattabile ad ambientazioni teatrali, è un libro che si legge volentieri, che ti fa volare con la mente tra l’aroma di un pizzico di peperoncino e un alito di menta.
Quando dovete staccare il cervello, leggetelo, sarà un po’ come essere Mary Poppins a spasso con il suo ombrello dentro una storia diversa per ogni pagina.
Leggi gli altri Appunti di viaggio su questo libro
Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!
Verifica la disponibilità in biblioteca
Visualizza la mappa delle biblioteche