Camilla Läckberg – La gabbia dorata

Vai alla scheda del libro

Se è vero il vecchio adagio che recita “anche i ricchi piangonoLa gabbia dorata di Camilla Läckberg ci mostra un interessante ritratto della capitale svedese, Stoccolma, dove i ricchi sono ricchi in modo spropositato e molto pacchiano, ma di sicuro poco felici, insoddisfatti e divorati dall’angoscia di perdere i privilegi acquisiti. La qual cosa li porta a bere in modo smodato, a sgomitare per essere visti il più possibile, a invidiare chiunque sembri avere più di loro e allontanare chi intenda invadere il loro mondo. Uomini e donne, senza eccezione.

Peccato che, nella super democratica e in apparenza egualitaria società svedese, siano pur sempre gli uomini a detenere le più alte posizioni di potere, che i salari ancora non siano stati equiparati e che la violenza domestica – fisica e/o psicologica, poco importa – sia, anche a queste latitudini, appannaggio maschile. E che siano le donne a cadere vittime, più o meno consapevoli, della prepotenza e dei continui tradimenti dei loro compagni.

Dobbiamo aggiungere, comunque, che non tutti i ricchi nascono tali, ma di sicuro lo diventano ciascuno a modo suo. Come nel caso della protagonista Faye e di suo marito Jack che in pochissimi anni, e grazie in special modo allo spirito di sacrificio, all’intelligenza e agli ottimi studi economici di Faye, riescono a mettere in piedi la Compare, società di vendite on-line ma non solo, e a diventare personaggi in vista nella Stoccolma che conta. Pari grado all’inizio del loro rapporto, con la nascita dell’unica figlia Julienne, Faye si vedrà presto estromessa dalla Compare e relegata al ruolo di madre, mogliettina obbediente e compiacente, bambola sessuale. Le ci vorrà del tempo per capire in quale trappola è caduta, come tirarsene fuori e soprattutto come vendicarsi.

Camilla Läckberg abbandona con questo libro la fortunata serie dedicata alla giornalista/detective Erika per dedicarsi a raccontare, con un seguito di inquietanti flashback, la vicenda di Faye, nata a Fiällbacka in una famiglia ‘difficile’, approdata giovanissima a Stoccolma per completare da brillante studentessa gli studi di economia e infine moglie di Jack Adelheim, rampollo di una nobile famiglia caduta in disgrazia. La storia di un amore e di un sodalizio che sembrano perfetti e inattaccabili dal mondo esterno, ma che nel giro di pochi anni si riveleranno essere un tragico inganno.

La Läckberg, che da tempo in Svezia sostiene i diritti delle donne imprenditrici e l’abbattimento della disparità salariale, sostiene di aver sentito quasi come un dovere scrivere questa storia con personaggi femminili complessi e intriganti per quanto quelli maschili risultano deboli, arroganti e piatti, sebbene non sia così per tutti. Nondimeno, il messaggio trasmesso con un linguaggio chiaro e inequivocabile è: donne, svegliatevi!

Quasi tutte le donne – per quanto ricche e arrivate – sono state tradite da un uomo. Quasi tutte hanno quell’ex, quel bastardo infedele, il bugiardo e spergiuro che ha spezzato loro il cuore e l’ha calpestato. Quel capo che ha dato la promozione al collega maschio con qualifiche inferiori e meno capacità.

Se, visto dall’esterno, può risultare invidiabile e meraviglioso vivere nella gabbia dorata delle signore della Stoccolma bene – come di qualsiasi altra città del mondo – con un esercito di domestiche e baby sitter a occuparsi di tutto, molte di queste donne hanno rinunciato a una carriera, si sono piegate a soprusi e compromessi, accettano le infedeltà del marito chiudendo gli occhi e ne commettono a loro volta per noia e infelicità. Di alcune si può forse dire che lo facciano per un evidente tornaconto economico, ma per molte, alla fine, il prezzo da pagare è altissimo in termini di alcolismo, depressione e violenza domestica da parte di mariti perennemente insoddisfatti.

La Lâckberg è brava come sempre a raccontare lo spaccato di una società opulenta e vuota dove a scontare la follia del successo conquistato senza vergogna o colpi bassi sono sempre e comunque le donne. Ma, non temete, la protagonista Faye sarà prodiga di inaspettate sorprese.

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store



Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Visualizza la mappa delle biblioteche (Anagrafe Biblioteche Italiane)

Loading

Posted in recensioni