Carolyn Wells – Il tagliacarte veneziano

Vai alla scheda del libro

Ricordate il gioco da tavolo Cluedo? È stato uno degli intrattenimenti principe della mia infanzia. Quando le condizioni atmosferiche o il regolamento condominiale ci impedivano di giocare in cortile, i miei coetanei vicini di casa ed io, trascorrevamo interi pomeriggi a dichiarare e confutare ipotesi, formulare accuse, cercare risposte.

La stessa cosa è accaduta leggendo questo romanzo, con un paio di vantaggi: l’arma e il luogo del misfatto, termine che ho scelto con cura per non anticipare nulla sulla morte della povera Madeleine Van Norman ai futuri lettori, sono chiari fin dal principio.

Tutto il resto è trama dalle sfumature decisamente vintage: una dimora signorile che fa da sfondo, personaggi della borghesia americana del primo ‘900 che vi orbitano attorno, sentimenti e importanti decisioni affidate alla parola scritta a mano su carta, giochi di sguardi intercettati da acuti detective, spruzzatine di melodramma e un finale teatrale.

Pagina dopo pagina, infatti, la sensazione di essere accomodati su una poltrona di velluto a osservare il susseguirsi degli eventi è fortissima, al punto che personalmente non disdegnerei un adattamento della storia al palcoscenico.

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store


Edizioni le Assassine


Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Visualizza la mappa delle biblioteche (Anagrafe Biblioteche Italiane)

Loading

Posted in recensioni