Sara Magnoli – Se il freddo fa rumore

Vai alla scheda del libro

Se il freddo fa rumore: quanto rumore abbiamo nella nostra testa e nelle nostre orecchie se fa freddo? E non intendo il suono dei denti che battono, ma il “non suono” che i sentimenti sterili e freddi lasciano dentro di noi. Proviamo ad immaginare la parola freddo non solo come una conseguenza delle temperature rigide dovute all’inverno e, come leggiamo nel libro di Sara Magnoli, la parola freddo che troviamo nel titolo viene spiegata con maestria all’interno del giallo e assume tutt’altro significato.

Capitoli brevi, spesso brevissimi, che cambiano scena, che ti trasportano su altre frequenze, ma che compongono un puzzle perfetto, perché Sara Magnoli riesce dietro allo scorrere di una trama a far emergere etichette, a far meditare su sentimenti che spesso cerchiamo di cancellare, di non vedere, di tenere nascosti.

Personaggi che non puoi identificare nella tua mente, ognuno di loro ha dei tratti, non solo fisici, ben precisi che ti portano a immaginare uno scenario d’insieme in una società che spesso si perde dietro apparenze, etichette, religioni, senza dar peso alla persona e ai valori della stessa.

La voglia di far conoscere una zona ormai lasciata in balia di se stessa, intorno a Milano Malpensa, dove una volta c’erano famiglie, campagne, scuole, vita, ma che ora necessiterebbe di una riqualificazione del territorio che come sappiamo molto spesso stenta ad arrivare.

Sara Magnoli è brava anche a descrivere un mestiere, quello del giornalista: riesce a fondere tra le sue pagine Lorenza e Fulvo, i due personaggi a cui verrà affidata la cronaca della sparizione di due ragazzine adolescenti; due modi diversi di fare giornalismo: quello d’assalto e quello di verifica delle notizie, verranno fuori tra pagine. Un mondo dietro quello del giornalista, difficile per certi versi, facile per certi altri, ma con la ricerca della verità, e con il pensiero che dietro una notizia ci sono sempre degli umani, nella ragione o nel torto.

Sonia e Najeeba, due ragazze che si allontanano da casa, che non si conoscono, dove si pensa al solito movente del pedofilo, della baby prostituzione, due religioni diverse e due società di appartenenza diverse, ma alla fine sono due ragazze che sentono il rumore del freddo.

Perdetevi tra le pagine di questo libro: il finale non è scontato e il freddo entra nel cuore prima che nelle ossa e fa rumore!

 

Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!

Amazon

Feltrinelli

IBS

Mondadori Store


Verifica la disponibilità in biblioteca (SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale)

Visualizza la mappa delle biblioteche (Anagrafe Biblioteche Italiane)

Loading

Posted in recensioni