Torino, una città in preda all’afa e ai black out da sovraccarico energetico. Salvatore Vivacqua, padre di famiglia, marito fedele e innamorato, padrone di un cane oltremodo vivace e commissario di Polizia, non vede l’ora di andarsene in vacanza. Magari una settimana in anticipo, per far contenta la moglie Assunta.
Non ha fatto i conti col Camaleonte, killer seriale che, dai primi giorni d’estate terrorizza la città con i suoi crimini efferati. Le sue vittime sono giovani, belle e piene di vita. I suoi omicidi perfetti e senza l’ombra di una prova, un indizio, un errore. Viene messa su una squadra composta dai migliori specialisti sul campo, viene fatta salire da Roma la Dottoressa Gardenia, una con cui non si scherza, una che i killer seriali li conosce come le proprie tasche. Eppure qualcosa non va: l’indagine viene svolta a regola d’arte e il Camaleonte continua a farla franca. Sarà così bravo e è solo fortunato, si domanda Vivacqua. E proprio a lui, toccherà risolvere quest’enigma, rimandando le vacanze tanto sospirate con la famiglia per un’ incombenza importante: la sicurezza dei cittadini.
Fa da sfondo a questo thriller che, vi dirò, mi ha fatto venire i brividi dal primo capitolo, una Torino intorpidita dal caldo. Il Commissario Vivacqua si sposta tra Santa Rita, quartiere dove risiede, la collina, la prima cintura (Vinovo) e il centro cittadino (piazza Vittorio e i suoi locali).
Difficile non paragonare Vivacqua al più celebre Salvo Montalbano e, sebbene il carattere sanguigno e irruento li accomuni entrambi, sono molto diversi nel vissuto e nelle movenze.
Abile De Filippis a seminare la giusta quantità di indizi che non sfuggono all’occhio del lettore allenato, lasciando comunque indecifrabile il movente fino all’ultima pagina, con un effetto suspense pienamente riuscito.
Se amate i thriller dal finale non scontato, sentite nostalgia di un commissario dal sapore “mediterraneo” e volete passeggiare per Torino con un brivido in più… non potete perdervelo! E come direbbe Vivacqua, “sabbenerica” miei cari lettori e buona lettura 😉
Ti interessa acquistare questo titolo? Vai allo store!
Verifica la disponibilità in biblioteca
Visualizza la mappa delle biblioteche