Michela Murgia – Futuro interiore

Vai alla scheda del libro

Prato, luna e relax. Condizione ideale per affrontare un nuovo libro. Opto per Michela Murgia. Ho sentito un gran bene di Accabadora. Ma, come al solito, lascio che sia il titolo a scegliere me, alla cieca. Futuro Interiore! Già assaporo l’aria di Sardegna. Già pregusto una storia delicata ed appassionante.

Curioso… un libricino…una manciata di pagine o poco più. Meglio; sarà un racconto…così lo finisco e vado a dormire presto. Eh, no! Già dalle prime parole mi rendo conto che è tutt’altro rispetto a quanto mi aspettassi (e bravo te…bastava una qualsiasi googleata per saperlo prima).

Un saggio! Magari in forma più accessibile, ma sempre un saggio. Linguaggio tecnico, non sempre semplice, che punta dritto alle questioni. Una forma di induzione alla discussione su argomenti molto attuali e molto comuni. Non la becera discussione da social. Non risposte banali preconfezionate. Domande, piuttosto. Spunti di riflessione, condivisibili o meno, utili anche per inquadrare alcune delle dinamiche sociali che ancora oggi riempiono le prime pagine dei quotidiani.

Cittadini del mondo scelto” -primo capitolo- letto proprio nei giorni dei migranti tenuti in ostaggio sulla Diciotti dovrebbe perlomeno obbligare a farsi delle domande prima di starnazzare a gran voce slogan che pensavamo, forse troppo ottimisticamente, di poter ritenere un capitolo chiuso della storia moderna.

E riflessioni altrettanto interessanti emergono addentrandosi nel valore politico della bellezza (Abitare la democrazia), nell’analisi dell’applicazione urbanistica allo status sociale; l’incidenza delle scelte politiche nel valore dei centri urbani e nella marginalità delle periferie.

Ho l’abitudine, quando leggo, di evidenziare i passaggi che ritengo significativi; quelle frasi che in qualche modo ritengo debbano restare dentro. Ecco, in Futuro interiore ho sottolineato davvero molto!

Però Michela, la prossima volta, voglio un romanzo!

Posted in recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *